giudicedonna.it
| 
				 ANNO 3 - NUMERI 2-3/2017  | 
			
| 
				 La giustizia tra la legge e la forza di Cesare Maccari 
				  | 
			
	
 

| La presenza non basta per ridurre il gender gap | ||||||||||||||
| ANTONIETTA CARESTIA | ||||||||||||||
| 
				
				 Il bel documentario di Paola Columba, “Femminismo” , proiettato nel corso della presentazione del libro “Diario di una giudice” di Gabriella Luccioli, organizzata in ottobre dalla Sezione ANM di Pescara, ha affrontato con la forza delle immagini e la potenza delle parole la questione dell’eredità del movimento femminista che negli anni ’70 inaugurò un nuovo corso della storia delle donne, dicendo “no” all’omologazione al modello maschile , per rivendicare una propria identità e porre la differenza di genere al centro di un nuovo pensiero filosofico. ...  | 
				||||||||||||||
| 
				
				 | 
				||||||||||||||
				
				
 
 
 
  | 
			||||||||||||||
| giudicedonna.it | Rivista telematica | Direttore responsabile: | Antonietta Carestia | |
| Registrazione presso il Tribunale di Roma n.15 del 2 febbraio 2015 | Redazione: Maria Acierno, Irene Ambrosi, Milena Falaschi, Loredana Nazzicone, Donatella Salari, Irene Tricomi. | |||
| Prevenire ed educare: il XXXVI Congresso Nazionale AIMMF | 
| CLAUDIO DE ANGELIS | 
| 
							
														 Si è svolto a Catanzaro, nei giorni 5, 6 e 7 ottobre 2017, sul tema “ Prevenire ed educare: due orizzonti che si incontrano per una giustizia ...  | 
						
| DIRITTO E SOCIETA' | 
| La merendina assassina, ovvero quando i legami genitoriali sono umiliati dalla merce | 
| DONATELLA SALARI | 
| Il 27 agosto scorso si è inaugurata la campagna pubblicitaria di una nota merendina con tre piccoli video dal finale tragico. L’azione si svolge in un bel parco ... | 
| Flessibilità e lavoro agile nel settore pubblico tra pari opportunità e produttività | 
| IRENE TRICOMI | 
| 
							 Sulla G.U. n. 165 del 17 luglio 2017 è stata pubblicata la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3 del 2017, che ha ad oggetto ...  | 
						
| DOCUMENTI | 
| Osservazioni sulla proposta di modifica all'art. 403 del codice civile | 
| MIRZIA BIANCA | 
| 
							 Se si legge la Relazione al codice civile, si percepisce la distanza della norma (403) rispetto a quelle che sono state le applicazioni successive ...  | 
						
| Colloquio annuale sui diritti fondamentali 2017 | 
| Diritti delle donne in tempi turbolenti | 
| 
					 Bruxelles, 20-21 Novembre 2017  | 
						
| v. Camera.it - Documenti - Dossier dei servizi di documentazione | 
| Note a margine della sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea | 
| VALENTINA PIETROBONO | 
| Con sentenza del 18 ottobre 2017, la Corte di giustizia dell'Unione europea ha affermato il seguente principio: la direttiva 76/207 va interpretata nel senso che ... | 
| Il global compact dell'ONU sulle migrazioni | 
| MARIA GRAZIA GIAMMARINARO | 
| Ancora una tragedia in mare, annunciata dalla stampa del 5 novembre 2017: 23 morti; 764 migranti sbarcati a Reggio Calabria di cui 112 minori, oltre ai corpi ... | 
| I programmi di scambio della EJTN | 
| INES CASCIARO | 
| E' stata una esperienza molto interessante e formativa la partecipazione allo stage organizzato da European Judicial Training Network – EJTN ... | 
| Problemi e proposte in materia di concorso in magistratura | 
| LORENZO DELLI PRISCOLI | 
| 
							 Secondo l’art. 105 della Costituzione spettano al Consiglio superiore della magistratura le decisioni relative alle assunzioni dei magistrati; il successivo ...  | 
						
| ORDINAMENTO GIUDIZIARIO | 
| Il memorandum sulle giurisdizioni: il metodo tradisce l'obiettivo | 
| MARIA ACIERNO - MILENA FALASCHI | 
| 
							 L’uniformità della giurisprudenza è un valore democratico ed una declinazione dell’uguaglianza. La non prevedibilità delle decisioni ne incrina ...  | 
						
| ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE | 
| Risposte giudiziarie alla violenza contro le donne | 
| ELISABETTA ROSI | 
| Professionalità collettiva dei magistrati ed organizzazione gender-oriented degli affari in materia penale negli uffici giudiziari sono le due risposte ... | 
| Il genere della crisi: redditi, ricchezza e debiti di uomini e donne | 
| FRANCESCA BETTIO e CHIARA BRUSINI | 
| Più spesso di prima hanno un lavoro. Ma restano meno pagate e detengono meno ricchezza. Non sono indebitate quanto gli uomini ... | 
| RIFORME | 
| Dalla chiusura degli OPG alle REMS | 
| PAOLA DI NICOLA | 
| 
							
														 Dal 31 marzo 2015, in forza della legge n. 81 del 2014, le misure di sicurezza del ricovero negli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) e dell’assegnazione ...  | 
						
| 
				
				 
  | 
						
| Il parametro dell'autosufficienza o indipendenza economica | 
| CRISTINA CECCHETTI | 
| 
							
														 La Corte di cassazione con la ormai nota sentenza n. 11504 del 2017 ha eliminato dal giudizio sulla domanda dell’assegno di divorzio l’accertamento ...  | 
						
| 
				
				 
  | 
						
| 
					 
					  | 
					L'intrusa: donne che affrontano la camorra | |||||
| 
					 Maria Acierno  | 
				||||||
					![]()  | 
					
					![]()  | 
				|||||
| 
					 G. Luccioli  | 
					A. Amendola | |||||
| Maria Rosaria Covelli | ||||||
| RECENSIONI | 
| 
					 | 
					IL GIUDICE E LE LEGGI | ||
| Il giudice e la legge | |||
| 
					 Adolfo Di Majo  | 
				|||
| Il dibattito sulla "giurisprudenza creativa" | |||
| 
					 Loredana Nazzicone  | 
				|||
| Convegno Milano 25.9.2017 | |||
| Eguaglianza di genere in magistratura | |||
| 
					 a cura di Cinzia Vergine  | 
				|||
| 
					 | 
					DONNE E FASCISMO | ||
| Donne e fascismo | |||
| 
					 Anna Maria Isastia  | 
				|||
| Fascismo - maschilismo | |||
| 
					 Giulio Ungarelli  | 
				|||
| Intervista a Marisa Rodano | |||
| 
					 a cura di A. Carestia e I. Ambrosi  | 
				|||
| NEWS | 
| FORUM | 
| PERCORSI CULTURALI | 
| REPORT | 
| 
					 | 
					CONGRESSO ANM | |
| 
					 Nella Siena del buon governo di Lorenzetti spuntano le occasioni perdute del Congresso ANM  | 
				||
| 
					 Donatella Salari  | 
				||
| 
					 Fabiola Furnari  | 
				||
| 
					 Il saluto della presidente A.D.M.I. si legge sul sito dell'Associazione ...  | 
				||