giudicedonna.it
|
ANNO 5 - NUMERO 1/2019 |
|
La giustizia tra la legge e la forza di Cesare Maccari
|

| L'assegno divorzile nella giurisprudenza della Suprema Corte |
| DARIO CAVALLARI |
|
L’istituto dell’assegno divorzile, pur risalendo ormai agli anni ’80 la relativa disciplina, ha subito un incessante processo di metamorfosi ... |
|
Quale cambiamento? |
|||
|
Tavola rotonda |
|||
| Interventi di | |||
| Elisabetta Cesqui | Gabriella Reillo | ||
| Solveig Cogliani | Iside Russo | ||
| Voltare pagina | |||||||||||||||
| ANTONIETTA CARESTIA | |||||||||||||||
|
Le recenti indagini della Procura di Perugia, con l’uso di strumenti informatici di nuova generazione, hanno consentito di acquisire elementi rilevanti a carico di consiglieri ed ex consiglieri del CSM, con un danno d’immagine gravissimo per l’Organo di autogoverno, determinando una crisi istituzionale difficile da gestire e dai risvolti imprevedibili. Un trojan horse, un virus che nel nome evoca scenari omerici, una volta inserito in quella protesi umana che è diventato oggi il portatile, ci ha restituito plasticamente “l’ambiente”, con i suoi incontri ... |
|||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
| DIRITTO COMUNITARIO E INTERNAZIONALE |
| ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI |
| Problematiche sostanziali e procedurali in materia di istigazione e aiuto al suicidio |
| SILVIA MATTEI |
|
Il tema si è imposto all'attenzione dell'opinione pubblica a seguito della vicenda umana di Fabiano Antoniani, meglio noto come Dj Fabo. A seguito di ... |
| La nuova norma sulla legittima difesa e il "soggettivismo" del diritto |
| SILVIA CECCHI - LORENZO BERNARDINI |
| La necessità che sussista una effettiva proporzione tra offesa ingiusta e difesa è già cristallizzata nella norma di cui all’art. 2 della Convenzione Europea ... |
| Fecondazione omologa post mortem e status filiationis |
| ELEONORA REGGIANI |
|
Una coppia di coniugi italiani, a causa di alcune difficoltà riscontrate nel concepimento di un figlio, decide di ricorrere a tecniche di procreazione medicalmente assistita ... |
| La benda sugli occhi |
| DONATELLA SALARI |
| Venerdì 26 luglio 2019, mentre erano ancora in corso le indagini sull'efferato omicidio del vicebrigadiere dei Carabinieri Mario Cerciello Rega, una notizia ... |
| VOS ESTIS LUX MUNDI |
| Il Motu Proprio di Papa Francesco |
| EMMA AVEZZU' - BARBARA BENZI |
| Lo scorso primo giugno è entrata in vigore la lettera apostolica, in forma di “Motu Proprio”, del Sommo Pontefice Papa Francesco, “Vos estis lux mundi” ... |
| CSW63 - Commission on the Status of Women |
| Report a cura di MARIA TERESA COVATTA |
| Con la consueta adozione per consenso, anche quest'anno lunghe settimane di negoziati hanno portato alle Conclusioni Concordate sul tema prioritario della 63ma ... |
| Giornata mondiale contro il traffico di esseri umani |
| MARIA GRAZIA GIAMMARINARO |
| “E’ cruciale che gli Stati investano in soluzioni di lungo periodo che garantiscano inclusione sociale a quanti sopravvivono alla tratta di esseri umani. Ciò implica ... |
| L'Europa declinata al femminile |
| GIUDITTA MARRA |
|
L’elezione di Ursula Von der Leyen a Presidente della Commissione europea sollecita una riflessione sul contributo finora fornito dalle donne nel processo ... |
| Il processo a Marco Cappato: dalla disobbedienza civile all'ordinanza n. 207 |
| STEFANO D'ARMA |
|
Vorrei innanzi tutto ringraziare la Camera penale di Viterbo per la fiducia concessa. Ringrazio anche il Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Viterbo ... |
| giudicedonna.it | Rivista telematica | Direttore responsabile: | Antonietta Carestia | |
| Registrazione presso il Tribunale di Roma n.15 del 2 febbraio 2015 | Redazione: Maria Acierno, Irene Ambrosi, Milena Falaschi, Loredana Nazzicone, Donatella Salari, Irene Tricomi. | |||
| Il fine vita: tra dato biologico e atto umano |
| GABRIELLA LUCCIOLI |
|
Una corretta impostazione della problematica in esame esige di prendere le mosse dal principio di autodeterminazione. Tale principio ... |
| Sulla mancata approvazione della mozione sulle quote di genere |
| FABRIZIO FILICE |
|
Nel corso del secondo congresso nazionale di Area Democratica per la Giustizia, tenutosi a Roma dal 7 al 9 giugno scorso, è stata discussa una mozione ... |
| Sviluppo urbano sostenibile, donne e diritto alla città |
| TERESA GUALTIERI |
|
Il progetto contemporaneo dello sviluppo urbano sostenibile affronta la sfida di coniugare programmazione economica, urbanistica e sociale ... |
| L'ordinanza n. 207 del 2018 tra aiuto al suicidio e trasformazione del ruolo della Corte Costituzionale |
| TOMASO EPIDENDIO |
|
Due constatazioni sono essenziali, a mio avviso, per affrontare un tema così delicato come quello su cui sono oggi chiamato a intervenire. La prima è che ... |
| Il corpo delle donne innanzi alla Consulta: consumo o libertà? |
| ANTONELLA ANSELMO |
|
La Corte costituzionale è tornata di recente a pronunciarsi su questioni di eguaglianza di genere. Dopo aver espunto dall’ordinamento il divieto dell’aggiunta ... |
| RECENSIONI |
| PERCORSI CULTURALI |
|
|
VIOLENZA DI GENERE | |
| Incontro di studio organizzato dalla SSM - Formazione decentrata | ||
|
in collaborazione con l'A.D.M.I. |
||
|
Campobasso 29.03.2019 |
||
| Report a cura di: Luana De Bellonia e Paola Meale | ||
| Relazioni: | ||
| Violenza domestica e capacità genitoriale | ||
|
Valeria Montaruli |
||
| La violenza domestica e la frequentazione dei figli minori | ||
|
Mariateresa Pagano |
||
| Sistema regionale dei servizi per il contrasto alla violenza di genere | ||
|
Filomena Fusco |
||
| La violenza assistita | ||
|
Nicola Malorni |
||
| Tecniche investigative e dibattimentali contro la violenza economica | ||
|
Raffaella Vitale |
||
|
|
LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA | ||
| La "grande riforma" | |||
|
Chiara Graziosi |
|||
| La riforma del processo civile di cognizione nel disegno di legge delega Bonafede | |||
|
Laura Mancini |
|||
| Modifiche alla legge 24 marzo 1958, n.195, in materia di elezione dei componenti del CSM | |||
|
Stefania Leone - Gabriele Maestri |
|||
| FOCUS |
| a cura di IRENE AMBROSI | ||||
![]() |
Roberto Giovanni Conti | |||
| SCELTE DI VITA O DI MORTE: IL GIUDICE E' GARANTE DELLA DIGNITA' UMANA? | ||||
| Prefazione di Antonio Ruggeri | ||||
| Postfazione di Maria Gabriella Luccioli | ||||
![]() |
Paolo Spaziani | |||
| LA PROCEDURA CIVILE IN ITALIA NEI PRIMI ANNI DEL XX SECOLO | ||||
| Prefazione di Giovanni Mammone | ||||
| Un femminicidio del XVI secolo | |||
|
Enrico Longo |
|||
| CONCORSO LETTERARIO | |||
| L'altra metà del cielo | |||
|
Introduzione di Irene Formaggia |
|||
|
Componimenti di |
|||
|
Anna Martinenghi |
|||
|
Angela Fabelli - Federica Ranghetti |
|||